La parola scritta come sempre protagonista, racconta il nostro passato, ci rende consapevoli del quotidiano e fortifica le nostre aspirazioni per il futuro.
Tanti gli appuntamenti scenici in programma nelle cinque giornate che saranno capaci di coinvolgervi ed appassionarvi.
De Blasio Associati partner di PORDENONELEGGE 2024 vi invita all’Incontro con Daria Bignardi e presentato da Rosella Postorino.
“Ogni prigione è un’isola”
21 settembre ore 17.00
Pordenone, Spazio IZC Costruzioni, Largo San Giorgio.
Vi aspettiamo numerosissimi.
L’immagine di Pordenonelegge di quest’anno ci suggerisce che per leggere la leggerezza ci vogliono almeno due piume. L’interpretazione della realtà, in parole e immagini, ci pone spesso di fronte a segnali ambigui, significati manipolabili, orientati alla nostra immediata adesione. Se prestiamo attenzione, se riusciamo a concentrarci, scopriamo che c’è una sintassi, un sistema di relazioni complesse che collega immagini e parole e ne permette la disambiguazione.
La De Blasio Associati è orgogliosa di sostenere l’evento: “Scoperte e Rivelazioni. Caccia al tesoro dell’Arte” Interessantissimo incontro con il critico e storico dell’arte Vittorio Sgarbi.
L’evento si terrà il 15 Settembre ore 21.00 presso il Teatro Verdi Pordenone.
Per l’edizione 2022 del festival Pordenonelegge, la Fondazione Pordenonelegge in collaborazione con il Comune di Pordenone ha deciso di presentarsi per mezzo dell’immagine potente ed evocativa della spiga di grano. Una spiga di grano, quindi, una parola: rigenerazione ma anche un vettore simbolico importante dai molteplici significati che si riferisce alla realtà, alla nostra appartenenza alla terra, al cibo e soprattutto alla solidarietà.
La De Blasio Associati patrocina i seguenti eventi:
‘BALCANIA’
L’evento si terrà il 15 Settembre ore 17.00 presso il Capitol, via Mazzini 60 33170 Pordenone.
‘Il Muggenheim: Quel che resta di una vita‘
L’evento si terrà il 18 Settembre ore 11.00 in Piazza San Marco 33170 Pordenone.
La De Blasio Associati Srl nell’ottica di sostenere una grande iniziativa per la città ha deciso di adottare la lettera D, che sarà posizionata in Piazzetta Calderari.